Tematica Funghi

Lactarius glyciosmus (Fr.) Fr., 1838

Lactarius glyciosmus (Fr.) Fr., 1838

foto 925
Foto: Strobilomyces
(Da:en.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Russulales Kreisel ex Kirk P.M., Cannon P.F. & David J.C., 2001

Famiglia: Russulaceae Lotsy, 1907

Genere: Lactarius Gray, 1821

Descrizione

È tipicamente colorato di un lillà grigiastro, con il gambo a volte cavo un po' più chiaro del cappuccio. Ha lamelle affollate, decorrenti e profuma fortemente di noci di cocco.

Diffusione

È considerato commestibile, ma non è raccomandato nella misura in cui alcuni micologi lo considerano immangiabile. È un fungo comune e si trova sotto alberi a foglia larga, in particolare betulla. Può essere trovato tra la fine dell'estate e l'autunno. Cresce individualmente o in gruppi sparsi. Può essere trovato in Nord America e in Europa, Nuova Zelanda, Svalbard, Giappone, e Cina.

Sinonimi

= Agaricus glyciosmus Fr. 1818 = Galorrheus glyciosmus (Fr.) P. Kumm., 1871 = Lactifluus glyciosmus (Fr.) Kuntze, 1891.


05374 Data: 31/07/2017
Emissione: Flora - I funghi
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
05729 Data: 13/03/2020
Emissione: Funghi
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi